R u . S . H .

Rural Social Hub
  • Home
  • About us
    • Il Progetto
    • Promotori e Partner
    • Sostenitori
    • > >>Collaborazioni > > >
      • Enti e Istituzioni
      • Imprese
      • Start-Up
      • Scuole
      • Associazioni
      • Reti
  • News & Blog
    • news
    • eventi
    • video
    • dicono di noi
  • Gallery
  • Vetrina
    • Prodotti agricoli
    • Percorsi di turismo responsabile
    • Cerimonie green
    • Social Gift
      • Pacco alla camorra
      • Un dono da Lazzarelle
  • Utility
    • link utili
    • Normative di riferimento
    • Area riservata
  • Contatti
  • Home
  • Utility
  • link utili
  • Beni confiscati

Beni confiscati

  • Visite: 231
    ANBSC

    ANBSC è l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, del governo Italiano.

  • Visite: 228
    Il portale di Open Data sui beni confiscati

    Confiscati Bene è un progetto partecipativo per favorire la trasparenza, il riuso e la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie, attraverso la raccolta, l’analisi dei dati e il monitoraggio dei beni stessi.

  • Visite: 229
    Rete degli Enti Locali contro le mafie

    Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, è un’Associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica amministrazione e sui territori da essi governati.

  • Visite: 205
    OPEN Re.G.I.O

    Questo spazio vuol essere un nuovo modo di fare amministrazione nella custodia, gestione e destinazione dei beni confiscati, volto alla riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione strutturale e gestionale dei processi operativi di competenza della A.N.B.S.C..

  • Visite: 213
    LIBERA associazioni, nomi e numeri contro le mafie

    "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.

  • Visite: 219
    LIBERA - Campania

    "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", coordinamento della Regione Campania

  • Visite: 220
    Festival dell'impegno civile

    Festival dell'impegno civile - le Terre di don Peppe Diana. Iniziativa organizzata dal comitato don Peppe Diana e Libera coordinamento provincia di Caserta. Eventi/Memoria/Impegno sui "beni liberati" dall'oppressione delle organizzazioni criminali.

  • Visite: 193
    Comitato Don Peppe Diana

    Nasce come frutto di un percorso di diversi anni, che ha coinvolto persone e organizzazioni unite dal desiderio di non dimenticare il martirio di un sacerdote morto per amore del suo popolo.

  • Visite: 230
    Fondazione POL.I.S.

    Si tratta di un importante strumento attraverso il quale la Regione Campania, ai sensi e per gli effetti dell'art. 16 della L.R. n.1 del 19.01.2009, ha inteso consolidare il sistema di governance in materia di riutilizzo dei beni confiscati e di aiuto alle vittime innocenti della criminalità, rispondendo alle esigenze di flessibilità e rapidità di intervento, di fronte ad emergenze, talora drammatiche, delle persone e delle famiglie vittime dei reati.

Contattaci

mail inviata dal modulo di contatti del sito
Grazie! Il suo messaggio è stato inviato L'invio non è andato a buon fine, la preghiamo dii riprovare Please enter a correct Captcha answer.

Bene Confiscato "Alberto Varone

S.P. 124, loc. Maiano di Sessa Aurunca

81037 Sessa Aurunca (Caserta), Italia

info@ruralsocial.it

Copyright © 2025 Ru.S.H.